L'ambito specialistico
resso il poliambulatorio Salus Mangialavori, il servizio di Riabilitazione del Pavimento Pelvico è dedicato alla prevenzione, diagnosi e trattamento delle disfunzioni legate alla muscolatura pelvica. Questa area specialistica è rivolta sia alle donne che agli uomini e offre un approccio personalizzato per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da problematiche uro-ginecologiche, proctologiche e sessuali.
Patologie e disturbi trattati
✔ Incontinenza urinaria e fecale – Trattamento delle perdite involontarie di urina o feci dovute a gravidanza, parto, menopausa, interventi chirurgici o altre condizioni.
✔ Prolasso degli organi pelvici – Supporto per la gestione e il miglioramento dei sintomi legati al prolasso della vescica, dell’utero o del retto.
✔ Disfunzioni sessuali – Terapie per il miglioramento della qualità della vita sessuale, inclusi dolore durante i rapporti (dispareunia), vaginismo e disfunzione erettile di origine muscolare.
✔ Dolore pelvico cronico – Percorsi terapeutici mirati per il trattamento di vulvodinia, sindrome del dolore pelvico cronico e neuropatie pelviche.
✔ Recupero post-partum e post-chirurgico – Riabilitazione per il recupero della funzionalità pelvica dopo il parto, episiotomia, taglio cesareo o interventi ginecologici e proctologici.
Metodi e Terapie
Il percorso riabilitativo è personalizzato in base alle esigenze del paziente e include:
✔ Valutazione specialistica del pavimento pelvico – Analisi funzionale tramite test clinici ed esami strumentali.
✔ Chinesiterapia pelvica – Esercizi specifici per il rafforzamento e la coordinazione della muscolatura pelvica.
✔ Biofeedback – Tecniche di rieducazione assistita per migliorare la percezione e il controllo della muscolatura pelvica.
✔ Elettrostimolazione – Terapia per il recupero della forza muscolare e il miglioramento della funzione neurologica.
✔ Tecniche di rilassamento e respirazione – Percorsi integrati per ridurre la tensione muscolare e migliorare la consapevolezza corporea.
Presso Salus Mangialavori, il nostro obiettivo è garantire un percorso terapeutico efficace, riservato e professionale, restituendo benessere e sicurezza ai nostri pazienti.
Utilizzano una serie di metodi diagnostici, tra cui ecografie vascolari, angiografie e test di funzionalità vascolare, per valutare la salute dei vasi sanguigni dei pazienti. Il loro obiettivo è prevenire complicazioni gravi, come ictus o infarti, attraverso la gestione delle condizioni vascolari e il miglioramento della circolazione sanguigna periferica.
Gli angiologi giocano un ruolo cruciale nel mantenere la salute cardiovascolare e nell’ottimizzare la qualità della vita dei pazienti affetti da malattie vascolari.